Avvocato mi aiuti! …Mio marito non ritira mai le raccomandate, sostenendo che, così facendo, qualunque azione da parte di terzi rimarrà congelata… É davvero così!?

Cara signora le svelo una verità scomoda.
Non ritirare una raccomandata, dal punto di vista legale, equivale ad averla ritirata.
Molte persone pensano che non ritirare una raccomandata, piuttosto che un atto giudiziario o un verbale del codice della strada, li esima da ogni conseguenza derivante dal documento in questione.
Le cose però non stanno così.
La legge prevede un meccanismo, grazie al quale, ogni soggetto e tenuto a ritirare la posta raccomandata.
Infatti in mancanza del ritiro della posta in giacenza, trascorsi 10 giorni dal momento in cui il postino ha immesso in cassetta l’avviso, la raccomandata è correttamente notificata, con la sola differenza però, che il destinatario non avrá mai contezza del contenuto della stessa.
Pertanto, le consiglio vivamente di ritirare sempre la posta raccomandata… “ anche in segreto da suo marito 😂 “
Per un consulto telefonico gratuito, non esiti a contattarmi al 3495614860.

Michele Gesualdo